La nostra storia

L’associazione Sportiva Dilettantistica ASD UXT (una per tutti tutti per una), nasce il 27 Aprile 2011 a Torino da un idea di Silvana Amendola (Presidente), Alessandro Sugameli (Vice-Presidente) e Alessandra Pitzus (Segretaria); il suo scopo è quello di sviluppare progetti sociali, musicali e culturali nel territorio di Torino e provincia.

Alessandro, Silvana e Alessandra si sono conosciuti durante la loro collaborazione per un ente di promozione sportiva. Visti i loro differenti settori professionali di provenienza (Suism, Conservatorio, Magistrale) e la voglia di sviluppare qualcosa di personale, hanno manifestato la volontà di approfondire quanto appreso.

Nel 2014 si sono uniti al Consiglio Direttivo Martorana Nicola (Suism), Biraglia Massimo (Animatore / Artista Hip Hop)

 

Attività svolte:
Marzo-aprile 2018 Progetto “Primavera di Sport” sport in collaborazione con Aics e Regione Piemonte, scuole Infanzia I.C. Nichelino I, Primaria Nino Costa e  Don Murialdo di Torino, Infanzia Moriondo, Arignano e Baldissero di Andezeno, Secondaria 1° Carmagnola I, Secondaria 1°Villastellone e Carmagnola III.

Marzo 2017 Progetto alimentazione e sport in collaborazione con Aics e Regione Piemonte, scuole Perotti e Deledda di Torino, San Lorenzo, San Bartolomeo e Chiusa di Pesio di Peveragno.

Nel 2011-2018 animazione per feste di compleanno, allestimento palloncini per varie ricorrenze.

Nel 2012-2018 presso la Direzione Didattica Vittorino da Feltre di Torino, corso di scacchi della durata di 1 ora e 30 un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2014-2018 assistenza mensa presso la scuola elementare di Pancalieri, durata di 1 ora e 10 minuti per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2014-2018 assistenza mensa presso la scuola media di Pancalieri, durata di 1 ora per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2015-2018 assistenza mensa presso la scuola San Michele di Carmagnola, durata di 1 ora e 10 minuti per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2011-2017 lezioni private di chitarra classica ed elettrica a bambini delle scuole Kennedy di Torino.

Nel 2015-2017 assistenza mensa presso la scuola San Giovanni di Carmagnola, durata di 1 ora e 10 minuti per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2016-2018 presso la Direzione Didattica Vittorino da Feltre di Torino, corso di fumetto della durata di 1 ora e 30 un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2017-2018 assistenza mensa presso le scuole Salsasio e San Bernardo di Carmagnola, durata di 1 ora e 10 minuti per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2015-2016 servizio di pre post scuola presso l’ITC di Trana nelle scuole: Trana, Sangano Reano tutti i giorni per tutto l’anno.

Nel 2015-2016 presso la Direzione Didattica Vittorino da Feltre di Torino, corso di Art Attack della durata di 1 ora e 30 un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2014-2015 assistenza mensa presso la scuola media Gobetti di Beinasco, durata di 1 ora per 3 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2014-2015 presso la scuola media Fermi di Torino, corso di inglese della durata di 1 ora e 30 un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2014-2015 presso la scuola media Fermi di Torino, corso di pallavolo della durata di 1 ora un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2013-2014 assistenza mensa presso le scuole San Giovanni e San Michele di Carmagnola, durata di 1 ora e 10 minuti per 2 giorni a settimana per tutto l’anno.

Nel 2013-2014 attività di pre-sportiva presso la scuola P. Baima di Piobesi, durata di 1 ora un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2013-2014 attività di pre-musicale presso la scuola P. Baima di Piobesi, durata di 1 ora un giorno a settimana per tutto l’anno.

Nel 2011-2015 lezioni private di chitarra classica ed elettrica a bambini delle scuole Boncompagni di Torino.

Nel 2011-2012 presso la Direzione Didattica Sabin di Torino servizio di assistenza bimbi, durante le assemblee, le riunioni di istituto, le consegne delle pagelle.

Nel 2011-2012 presso la Cascina Roccafranca di Torino servizio di Back to School, durata di 4 ore al giorno per una settimana.

Le attività proposte dal gruppo, sono mirate sia a fornire un’alternativa ai giovani, che a proporre percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze professionali.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...